DIY – Costruiamo un affumicatore
Cosa c’è di meglio di una grigliata con gli amici? Anche perché ci regala il tempo di parlare del Tour de France o dell’ultima partita di calcio. Utilizzando un affumicatore, si ha ancora più tempo per chiacchierare, perché i tempi di cottura sono più lunghi. Ecco le istruzioni per un lungo e fumoso divertimento per il primo agosto. Vi servono:
- Grill sferico
- Pentola adatta al grill o pentola a vapore
- Sottovaso in terracotta
- Termometro per la carne
- Carta d’alluminio
- Bulloni esagonali, dadi ad alette e rondelle M6, otto pezzi ognuno
- Aste filettate M6, due pezzi (potete farvele tagliare della misura desiderata in un negozio di fai da te, vedi fase 2)
- Opzionali: viti M6, quattro pezzi
- Righello
- Pennarello
- Nastro adesivo da pittore
- Chiave inglese
- Trapano con punta M6
Difficoltà: media, un po’ di manualità è necessaria Durata: 60 min Fase 1: Fori per il fumo e per il termometro Sul fondo della pentola, fate dei segni col pennarello, per stabilire dove andranno fatti i fori. La pentola deve restare rigida, è meglio quindi fare al massimo 25 fori.
Fate un ulteriore segno per il termometro ca. 2-3 cm sotto il bordo superiore. Praticate ora i fori con il trapano della misura indicata in precedenza e posizionate il termometro per la carne.
Fase 2: Sottovaso Per evitare che il grasso e i succhi della carne gocciolino nella carbonella, posizionate il sottovaso in terracotta nella parte inferiore della pentola. Fatevi tagliare le asticelle in un negozio di fai da te in modo da poterle posizionare qualche centimetro sopra il fondo della pentola, facendo in modo che all’esterno ci ci sia posto per i dadi ad alette (vedi immagine). Disegnate i punti da trapanare e misurate il diametro delle asticelle.
Praticate i fori in modo che le asticelle risultino parallele tra loro, per poter mantenere stabile il sottovaso in terracotta. Avvitate a questo punto le asticelle nei fori praticati. Fate in modo che tra la parete interna della pentola ed i bulloni esagonali ci siano le rondelle. Rivestite il sottovaso in terracotta con un po’ di carta d’alluminio in modo da facilitare la pulizia e assicuratevi che sia ben posizionato.
Consiglio: per praticare i fori tutti alla stessa altezza c’è un semplice trucco: Incollate il nastro adesivo sul righello e segnate la misura desiderata. Il nastro adesivo fungerà ora da righello e vi permetterà di praticare i fori alla stessa altezza. Opzionale: Fase 3: Griglia Se la vostra pentola non ha una griglia interna (la nostra pentola a vapore ne aveva una incorporata), ripetete quanto appena fatto un po’ più in alto. Al posto delle asticelle utilizzate le quattro viti e lasciatele sporgere di qualche centimetro all’interno in modo da poterci posizionare una griglia. Utilizzando più di quattro viti, otterete una maggiore stabilità. Anche qui tra parete interna della pentola e bulloni è consigliabile mettere delle rondelle. Potete anche ripetere l’operazione e creare due o tre griglie una sopra l’altra.
Fase 4: Affumicare Lasciate che la carbonella si scaldi bene sul fondo del grill prima di posizionarvi le chips di legno per l’affumicatura. Mettete ora la pentola sul grill e posizionate la carne sulla griglia. Ora non vi resta che chiudere con il coperchio e aspettare che sia pronto. Consigli: La temperatura viene regolata a dipendenza da quanta aria viene lasciata passare nel grill. Fate qualche tentativo e osservate il termometro. Per un tocco di sapore in più utilizzate un barattolo di latta con un po’ di birra o whisky, da posizionare accanto alla carne. Buon divertimento e buona grigliata, non solo il primo agosto!
Commento:
No commmentaire.
La tua opinione