Deprecated: Return type of Requests_Cookie_Jar::offsetExists($key) should either be compatible with ArrayAccess::offsetExists(mixed $offset): bool, or the #[\ReturnTypeWillChange] attribute should be used to temporarily suppress the notice in /home/accoun4/www/magazin.tutti.ch/wp-includes/Requests/Cookie/Jar.php on line 63

Deprecated: Return type of Requests_Cookie_Jar::offsetGet($key) should either be compatible with ArrayAccess::offsetGet(mixed $offset): mixed, or the #[\ReturnTypeWillChange] attribute should be used to temporarily suppress the notice in /home/accoun4/www/magazin.tutti.ch/wp-includes/Requests/Cookie/Jar.php on line 73

Deprecated: Return type of Requests_Cookie_Jar::offsetSet($key, $value) should either be compatible with ArrayAccess::offsetSet(mixed $offset, mixed $value): void, or the #[\ReturnTypeWillChange] attribute should be used to temporarily suppress the notice in /home/accoun4/www/magazin.tutti.ch/wp-includes/Requests/Cookie/Jar.php on line 89

Deprecated: Return type of Requests_Cookie_Jar::offsetUnset($key) should either be compatible with ArrayAccess::offsetUnset(mixed $offset): void, or the #[\ReturnTypeWillChange] attribute should be used to temporarily suppress the notice in /home/accoun4/www/magazin.tutti.ch/wp-includes/Requests/Cookie/Jar.php on line 102

Deprecated: Return type of Requests_Cookie_Jar::getIterator() should either be compatible with IteratorAggregate::getIterator(): Traversable, or the #[\ReturnTypeWillChange] attribute should be used to temporarily suppress the notice in /home/accoun4/www/magazin.tutti.ch/wp-includes/Requests/Cookie/Jar.php on line 111

Deprecated: Return type of Requests_Utility_CaseInsensitiveDictionary::offsetExists($key) should either be compatible with ArrayAccess::offsetExists(mixed $offset): bool, or the #[\ReturnTypeWillChange] attribute should be used to temporarily suppress the notice in /home/accoun4/www/magazin.tutti.ch/wp-includes/Requests/Utility/CaseInsensitiveDictionary.php on line 40

Deprecated: Return type of Requests_Utility_CaseInsensitiveDictionary::offsetGet($key) should either be compatible with ArrayAccess::offsetGet(mixed $offset): mixed, or the #[\ReturnTypeWillChange] attribute should be used to temporarily suppress the notice in /home/accoun4/www/magazin.tutti.ch/wp-includes/Requests/Utility/CaseInsensitiveDictionary.php on line 51

Deprecated: Return type of Requests_Utility_CaseInsensitiveDictionary::offsetSet($key, $value) should either be compatible with ArrayAccess::offsetSet(mixed $offset, mixed $value): void, or the #[\ReturnTypeWillChange] attribute should be used to temporarily suppress the notice in /home/accoun4/www/magazin.tutti.ch/wp-includes/Requests/Utility/CaseInsensitiveDictionary.php on line 68

Deprecated: Return type of Requests_Utility_CaseInsensitiveDictionary::offsetUnset($key) should either be compatible with ArrayAccess::offsetUnset(mixed $offset): void, or the #[\ReturnTypeWillChange] attribute should be used to temporarily suppress the notice in /home/accoun4/www/magazin.tutti.ch/wp-includes/Requests/Utility/CaseInsensitiveDictionary.php on line 82

Deprecated: Return type of Requests_Utility_CaseInsensitiveDictionary::getIterator() should either be compatible with IteratorAggregate::getIterator(): Traversable, or the #[\ReturnTypeWillChange] attribute should be used to temporarily suppress the notice in /home/accoun4/www/magazin.tutti.ch/wp-includes/Requests/Utility/CaseInsensitiveDictionary.php on line 91
Consigli per l’acquisto di un seggiolino auto di seconda mano - tutti.ch
Skip to content Skip to footer
Bambino che ride nel seggiolino in auto

Seggiolino auto per bambini: a cosa prestare attenzione se lo acquisti usato

Chi viaggia in auto con un bambino deve avere l’apposito seggiolino. Ne esistono di innumerevoli modelli e tipologie, talvolta a prezzi davvero elevati. La soluzione? I seggiolini usati. Quando i piccoli di casa crescono, i genitori spesso mettono in vendita i seggiolini auto: approfittane! Ecco i nostri consigli per l’acquisto di un seggiolino auto di seconda mano.

Bambine e bambini crescono in fretta e quindi servono diversi modelli di seggiolini nel corso del tempo. Fino a 18 mesi si utilizza l’ovetto, ma quando la testolina inizia a sporgere fuori dal bordo superiore è il momento di passare al modello successivo: il seggiolino dotato di cinture. Dai quattro anni circa, a seconda della corporatura del bambino, si può utilizzare invece un apposito seggiolino che permette di allacciare direttamente la cintura di sicurezza dell’auto. 

Per quanto tempo c’è bisogno del seggiolino auto per bambini?

La regola generale valida in Svizzera prevede che bambine e bambini fino a 12 anni e sotto i 150 cm di altezza debbano utilizzare il seggiolino. Perché? Per motivi anatomici, nei bambini sotto i 150 cm la normale cintura a tre punti non riesce ancora a passare bene sul bacino. In caso di incidente, la parte inferiore della cintura che protegge l’addome scivolerebbe verso l’alto e potrebbe causare gravi lesioni interne. Dato che l’altezza è il fattore determinante, è consentito anche l’uso di semplici rialzi per auto.

I seggiolini più cari sono sempre i migliori?

Non necessariamente. Il TCS conduce ogni anno una serie di test sui seggiolini auto per bambini e i risultati mostrano proprio il contrario. I modelli per neonati sono di norma i più cari in assoluto.

Non vuoi acquistare un seggiolino auto nuovo? Ecco i nostri consigli per l’acquisto di un seggiolino auto usato:

1. È a norma?

L’ovetto o il seggiolino deve esibire l’indicazione di conformità alla normativa di sicurezza R129 o R44.04. L’omologazione si riconosce dalla presenza di un adesivo arancione, che in genere viene apposto sullo schienale. Attenzione: i seggiolini omologati secondo le norme R44.01 e R44.02 non sono più ammessi dal 2008. I seggiolini omologati secondo la norma R44.03, del 1995, sono ancora utilizzabili ma non più consigliati. 

2. È ancora utilizzabile?

Anche i seggiolini auto per bambini hanno una data di scadenza. In genere, nel manuale d’uso è indicato il periodo consigliato per l’utilizzo, che non supera solitamente i 5-10 anni. L’età del seggiolino auto si può comprendere anche leggendo la data di produzione. Di solito è stampata in caratteri piccoli sulla plastica o su un adesivo vicino al marchio di conformità. Ricorda che i seggiolini vecchi non garantiscono più una protezione ottimale, a causa dell’invecchiamento dei materiali e dell’usura. 

3. Materiale danneggiato?

Per una protezione ottimale, il seggiolino non deve essere danneggiato. Verifica l’integrità delle cinture: non devono riportare piegature o segni di rottura, devono essere facilmente regolabili e il meccanismo di arresto deve funzionare senza intoppi. 

4. Manca qualcosa?

Talvolta accade che manchino dei pezzi fondamentali per la sicurezza, come le imbottiture delle cinture. Se è così, lascia perdere l’acquisto. In caso di parti mancanti, numerosi seggiolini potrebbero non risultare più a norma. 

5. Senza incidenti?

È importante che il seggiolino non abbia mai subito incidenti. Anche soltanto qualche piccola incrinatura nel materiale del seggiolino potrebbe renderlo non sicuro, e le incrinature sono quasi invisibili a occhio nudo. Prima di acquistare il seggiolino, chiedi informazioni su eventuali incidenti. 

6. Va bene per la tua auto?

Quando vuoi acquistare un seggiolino, porta con te anche tua figlia o tuo figlio. Potrai provare a montare il seggiolino sulla tua auto, testarne le funzionalità e vedere se il bambino o la bambina può starci comodamente. Nelle istruzioni del seggiolino e nel manuale del veicolo dovrebbe essere specificato se quel modello è adatto alla tua auto.

7. Il prezzo è giusto?

Hai trovato il seggiolino perfetto? Ora non ti rimane che capire se il prezzo è corretto. A determinare il prezzo sono l’età del seggiolino, le sue condizioni (per esempio, se è macchiato o meno) e la marca. Ecco perché i seggiolini non prodotti da aziende famose sono più economici rispetto ai modelli di marca.

Conclusione

Se acquisti un seggiolino auto di seconda mano presta a attenzione al marchio di conformità, alla data di produzione e alle condizioni dell’articolo, verificando che tutte le componenti siano presenti. Acquista solo da persone affidabili. L’unica persona che può dirti se il seggiolino non ha subito incidenti è quella che lo vende. Online puoi trovare un’ampia scelta di seggiolini auto per bambini di seconda mano. Buona fortuna per la tua ricerca! 🚙 👶

Unisciti a noi:

Protezione dei dati

tutti.ch, SMG Swiss Marketplace Group AG © 2023. All Rights Reserved.