Mentre d’estate la corsa vive il suo momento d’oro, in inverno spesso le scarpe da corsa vengono appese al chiodo. Eppure anche con temperature sotto lo zero il running può essere divertente, a patto che ci si prepari correttamente e si sia attrezzati a dovere. Ti sveleremo i trucchi per evitare corse invernali…da brividi!

La base? Un abbigliamento da corsa adatto alla stagione invernale
Vestirsi in maniera troppo pesante è sicuramente un errore, commesso sovente dai principianti. Chi si veste troppo rischia una sudorazione eccessiva, aumentando così il rischio di prendersi un bel raffreddore. Conviene quindi vestirsi “a cipolla”, indossando vari strati sottili e funzionali uno sopra l’altro. La biancheria intima termica rappresenta il primo strato, mentre l’ultimo, la giacca da corsa, oltre ad essere traspirante provvede a tenere lontani dal corpo vento ed acqua. Capirai di aver trovato l’abbigliamento a cipolla giusto per te quando sentirai un po’ di freddo i primi minuti .

Scarpe da running antiscivolo per l’inverno
Un appoggio stabile e sicuro anche d’inverno è assicurato dalle scarpe da running giuste. Col tempo asciutto si possono indossare senza problemi delle scarpe da corsa normali. Nel caso invece di fondo scivoloso ed irregolare occorreranno delle scarpe che garantiscano la stabilità necessaria. Delle scarpe trail running antiscivolo, dotate di una suola profilata ed antisdrucciolevole, offrono la massima protezione in caso di fango ed acqua. L’importante è che la scarpa calzi alla perfezione e sia confortevole.

Tieni bene al caldo le estremità!
Quando la temperatura scende sotto lo zero può accadere che il corpo produca troppo poco calore. In questo caso mani e piedi si raffreddano per primi. Ricordati di indossare guanti antivento e traspiranti, che tengano le mani bene al caldo. Anche dei calzettoni pesanti, che coprano il delicato tendine d’Achille, fanno parte dell’attrezzatura base. Dal momento che la maggior parte del calore del corpo viene dispersa dalla testa, quest’ultima dovrebbe essere ben coperta con un cappello oppure una fascia.

Scegli un abbigliamento da corsa vistoso oppure riflettente
D’inverno fa buio presto. Ed anche al buio il runner oppure la runner devono essere ben visibili dagli automobilisti. L’ideale sarebbe un abbigliamento con inserti in materiale riflettente. In alternativa puoi comunque optare per gilet di sicurezza e bracciali di sicurezza. Chi infine corre su tratti non illuminati, come un sentiero nel bosco, dovrebbe attrezzarsi di una luce da fissare alla testa, che peraltro non ostacola la corsa.
Come puoi vedere, con l’attrezzatura adeguata puoi correre non solo in estate, ma anche d’inverno. Buon divertimento col running da tutti.ch!
