Skip to content Skip to footer
Bambino con travestimento tiene una maschera verde sul viso

Costume di carnevale: il fai da te è la scelta più divertente

Per molte persone, il carnevale è il periodo più bello dell’anno. I bambini in particolare adorano travestirsi con i costumi di carnevale più fantasiosi. Ma per i genitori questo può comportare grandi fatiche. Qui trovi i nostri consigli per scegliere gli abiti giusti per carnevale: il divertimento è assicurato.

Piratessa o principe? Astronauta o bruco? Anche per la scelta del costume, a carnevale tutto vale. Una volta deciso il tema o il personaggio per il travestimento, dovrai stabilire se creare il costume con le tue mani oppure se noleggiarlo o acquistarlo online. 

Per le persone più creative, il carnevale è l’occasione giusta per dare libero sfogo alla fantasia. In fondo, nulla dà più soddisfazione del poter dire: «L’ho fatto io». Ottenere un bel risultato finale ci fa sentire davvero felici. In più, i bambini saranno contenti di avere un costume creato su misura, seguendo i loro desideri. Ma anche la sostenibilità è un buon motivo per scegliere il fai da te. Infatti, per realizzare un costume puoi riutilizzare oggetti e materiali che hai già in casa. La parola d’ordine è: riciclo creativo! Sapevi che puoi anche fare a meno di forbici, ago e simili? A volte bastano un paio di accessori a basso costo trovati nel negozietto sotto casa e qualche pezzo di bigiotteria rimediato dal portagioie. E questo vale sia per il tuo costume sia per quello dei bambini. Prova a creare il tuo costume in prima persona: ti aiutiamo noi con qualche consiglio prezioso.

Ecco un paio di esempi a cui ispirarti.

Costume da principessa: ti basterà prendere un abito dall’aspetto romantico e aggiungerci un nastro glitterato, arricchendo poi il travestimento con un diadema o una coroncina trovati nel cesto dei giochi o sul marketplace online tutti.ch. Detto fatto: ecco un magnifico costume da principessa.

Costume «bad taste»: niente di più facile. Di certo nel tuo guardaroba ci sono vestiti che non oseresti più indossare. Questa è una buona occasione per riesumarli: non ti resta che abbinarli in modo del tutto casuale e discordante.

Costume da zombie: puoi usare i tuoi vecchi vestiti anche per realizzare un travestimento da morto vivente. Riempi di tagli e strappi i tuoi vecchi pullover e pantaloni, poi sporcali di sabbia o terra per creare un effetto consumato. Infine, applica sul viso del trucco bianco e rosso. Congratulazioni, sei uno zombie davvero terrificante!

Costume anni Settanta: chiedi ai tuoi genitori o ai tuoi nonni se hanno lasciato qualche vecchio abito vistoso in cantina o in soffitta. Se non li hanno più, su tutti.ch troverai certamente qualcuno che vuole liberarsi delle proprie cianfrusaglie anni Settanta.

Come cucire un costume di carnevale: una breve guida

Per iniziare a cucire qualsiasi costume di carnevale si inizia più o meno nello stesso modo. Innanzitutto sono necessari una macchina da cucire (oppure ago e filo) e un paio di forbici… e, naturalmente, la stoffa adeguata. Per realizzare la sagoma, prendi come modello un vestito che calza a pennello e tracciane i contorni sulla stoffa che hai scelto. Ritaglia la stoffa lungo i contorni fino a ottenere due sagome uguali, quindi cucile insieme dall’interno. Ecco fatto!

Qualche esempio

Waggis: la tipica maschera del carnevale di Basilea, molto facile da realizzare. Prendi della stoffa blu e ritaglia la sagoma di un maglione, poi scegli della stoffa bianca e ritaglia dei pantaloni. Infine acquista un berretto bianco a punta e pitturati le guance di rosso. È il travestimento perfetto per grandi e piccini. Da sapere: chi segue alla lettera la tradizione del carnevale di Basilea prepara anche una maschera in cartapesta. Se vuoi cimentarti anche tu in quest’attività creativa, online puoi trovare numerosi tutorial.

Mago: puoi realizzare il tipico cappello a punta con un po’ di cartoncino. Per creare la bacchetta magica, invece, ti basterà incollare del nastro glitterato a un vecchio mestolo da cucina. Puoi cucire il mantello partendo da un pezzo di stoffa con strass. Il tocco finale? Una calzamaglia dello stesso colore. 

Preferisci comprare il tuo costume? Ecco a cosa prestare attenzione al momento dell’acquisto:

per i costumi di carnevale, c’è l’imbarazzo della scelta. Prima di acquistare, verifica di che materiale è fatto il costume e se è lavabile in tutte le sue parti. I costumi in cotone sono più comodi da indossare rispetto a quelli realizzati prevalentemente in materiale sintetico. Inoltre, fanno sudare meno. Sotto il costume, ti consigliamo di indossare capi di abbigliamento tecnico: i materiali traspiranti ti fanno sentire più a tuo agio. Ricorda di scegliere costumi lavabili, così potrai pulirli dopo il primo utilizzo, rimuovendo dalla stoffa le eventuali sostanze nocive. 

Acquistando questi costumi vai sempre sul sicuro.

Costume da animale: scimmia, canguro, tigre… Ora che le tute intere sono di tendenza, trovare un costume da animale online è facile come bere un bicchier d’acqua, qualunque sia la taglia che cerchi. In genere, la testa dell’animale corrisponde al cappuccio della tuta. In caso contrario, sarà sufficiente costruirsi una maschera. 

Personaggi di cartoni e fumetti: a volte i bambini vogliono trasformarsi in un personaggio ben preciso. Nessun problema: i produttori di cartoni animati e fumetti hanno pensato anche a questo. I costumi di Anna ed Elsa o di Spiderman si trovano in qualsiasi variante immaginabile. Lo stesso vale per gli eroi preferiti dagli adulti: che ne dici di un costume da Indiana Jones o da Jack Sparrow?

Perfezionare il travestimento di carnevale con il trucco

Chi non ha a disposizione una maschera, può dare il tocco finale al proprio travestimento carnevalesco con il trucco. Per truccarsi senza nessun aiuto serve però una certa manualità. Per fortuna, su internet si trovano innumerevoli video tutorial. In alternativa, esistono truccatori e truccatrici di professione, che sapranno trasformarti nel personaggio desiderato.

Cerchi l’ispirazione per il tuo travestimento o qualche accessorio per il tuo costume di carnevale? Dai un’occhiata su tutti.ch. Di certo troverai tutto il necessario per creare il costume perfetto per te e per i tuoi bambini. Buon divertimento!

Unisciti a noi:

Protezione dei dati

tutti.ch, SMG Swiss Marketplace Group AG © 2023. All Rights Reserved.