Per prepararsi al meglio a staccare la spina durante le vacanze, bisogna fare i bagagli in modo intelligente. Ecco i nostri consigli per l’outfit perfetto per le vacanze, dalla testa ai piedi, e su come crearlo senza spendere un capitale.
Partiamo subito con il suggerimento più importante: non aspettare la sera prima della partenza per preparare tutto. Altrimenti, invece di rallegrarti all’idea di andare in vacanza, trascorrerai il tuo tempo a correre e stressarti. Dunque, per prima cosa pensa a dove andrai e poi poniti queste domande: farà caldo, freddo o pioverà? Starò più tempo all’aperto o al chiuso? Ma soprattutto: con quali abiti mi sento più a mio agio? In fondo, vai in vacanza proprio per sentirti bene.
Una volta stilato l’elenco delle cose da infilare in valigia, dai un’occhiata online prendendoti tutto il tempo che vuoi. Così eviterai di fare acquisti sbagliati sotto pressione, godendoti invece l’attesa per la partenza. In più, puoi trovare praticamente tutto di seconda mano: una scelta che conviene sia al tuo portafoglio che all’ambiente.
Dalla testa ai piedi
Copricapo: dalla bandana al classico cappello Panama
Dalla bandana colorata al cappellino sportivo, fino al classico modello Panama in paglia: il copricapo è la ciliegina sulla torta di qualsiasi outfit. Un compagno ideale per le ferie è il «bucket hat», ossia il buon vecchio cappello da pescatore. Grazie alla sua tesa a tutto tondo copre il capo fino alla nuca e si può trovare in tantissimi colori e materiali diversi. L’aspetto migliore di questo cappello? Quando è consumato e un po’ sformato crea un autentico look avventuriero, dimostrando che anche gli accessori usati possono essere esclusivi. Il cappello Fedora in feltro originale indossato dal protagonista nei film di Indiana Jones è stato pagato fino a mezzo milione di dollari nei marketplace online.
Occhiali da sole: tre è meglio di uno
Questo accessorio è così importante che non è una cattiva idea portarsene dietro anche due o tre paia. Sui profili Instagram dei paladini e delle paladine dello stile vintage puoi trovare ispirazione per scegliere il modello più adatto al tuo viso.
Foulard: meglio se ampio
In questo caso la cosa migliore è abbondare: più il foulard è grande e più è versatile. Lo puoi usare per proteggerti dal vento durante le gite in barca o dal freddo sui mezzi pubblici con l’aria condizionata al massimo, ma anche come turbante, tenda ombreggiante o telo mare e, perché no, come borsa per la frutta fresca. Grande è anche la scelta disponibile sulle piattaforme online.
Capispalla: comodi ed essenziali
Qui le parole d’ordine sono semplicità e comfort. A seconda della tua destinazione, non portare con te solo canotte con spalline sottili e magliette smanicate, ma anche qualche T-shirt a maniche corte. Dal punto di vista cromatico, meglio scegliere capi dai colori discreti: sarà più facile abbinarli! Metti in valigia anche uno o due dei tesori trovati sul web per i momenti speciali della vacanza.
Per quanto riguarda bluse e camicie, prediligi quelle ampie e con le maniche lunghe. In base alla temperatura, potrai abbottonarle o sbottonarle, oppure rimboccare le maniche. Una felpa con zip e cappuccio è perfetta come giacca per le serate più fresche in spiaggia… o per schiacciare un pisolino in treno senza toccare direttamente il poggiatesta. Anche una giacca impermeabile leggera e di qualità può sempre tornare utile.
Pezzi di sotto: da scegliere in base all’attività e al clima
Cosa indossare sulle gambe? Dipende molto dal clima e dalle attività che vuoi svolgere. Stile, sole, insetti e abitudini indirizzano verso capi leggeri e lunghi. Tradotto per gli uomini: un paio di pantaloni. Per le donne, invece, la scelta è decisamente più ampia. Gli abiti a portafoglio sono comodi e adatti a tutte le situazioni, dal salone alla spiaggia.
Calzature: massima libertà per i piedi
Importante: i sandali con i calzini sono da evitare a ogni costo. Per il resto, è bene lasciare i piedi in libertà. Sneaker traspiranti per un bel giro in città e calzature leggere in stoffa o comode scarpe in pelle per le uscite. Se pensi di stare vicino all’acqua, valuta un paio di sandali di gomma: le ciabattine da spiaggia non sempre offrono un sostegno e una protezione sufficienti al piede.
E per fare il bagno?
Occhiali da sole, cappello e costume da bagno: il look semplice da spiaggia è il must dell’estate. In questo caso, per gli uomini sono adatti anche pantaloni e camicie corti. Per le donne ci sono splendidi pareo, perfetti per andare al bar sulla spiaggia e, all’occorrenza, anche come piccoli e pratici spogliatoi improvvisati. Annuncio importante per tutti: meglio scegliere una crema solare con fattore di protezione elevato!
Cerchi capi di abbigliamento usati per le vacanze? Dai un’occhiata sulla nostra piattaforma. Buon divertimento!