Sarebbe bene forse riordinare solo in determinati giorni? Oppure stabilire una scadenza entro cui sgomberare casa dalle cose inutili? Ma soprattutto, da dove si inizia? Le domande sul tema sono infinite! Ora ti spiegheremo come riorganizzare la casa con facilità, per liberare spazio prezioso non solo nelle stanze, ma anche nella tua mente.
Di sicuro ti suona familiare: nel ripostiglio continuano ad accatastarsi vecchi CD e raccoglitori per documenti, l’armadio della cucina è pieno di souvenir che la zia ti ha portato dalla Thailandia due anni fa. Volevi già sbarazzartene prima del trasloco, per stabilire un perfetto ordine nella casa nuova, ma sembra che qualcosa sia andato storto. Il disordine perenne e i troppi oggetti che abbiamo in casa sono un peso per la nostra mente e ci impediscono di concentrarci sulle cose importanti. Sono molte le persone alla ricerca, più o meno disperata, di aiuto. Per fortuna, non è così difficile trovarlo. Il punto di riferimento del riordino ha un nome: Marie Kondo. Grazie alla serie di Netflix «Facciamo ordine con Marie Kondo», la guru giapponese del decluttering è ormai famosa in tutto il mondo. Cosa possiamo imparare da lei?
Ecco il metodo di Marie Kondo per riordinare la casa
1. «Does it spark joy?»
L’esperta del decluttering si pone sempre questa domanda rispetto agli oggetti della casa: «Does it spark joy?», cioè «Ti rende felice?». Il principio è semplice: se un oggetto non ti rende felice, puoi sbarazzartene. Non ti resta che porti questa domanda per ogni oggetto presente in casa tua: ti rende felice oppure puoi tranquillamente farne a meno?
2. Prima gli oggetti senza valore affettivo
Quali oggetti dovresti valutare per primi in base alla gioia che ti regalano? Marie Kondo ha una risposta anche a questa domanda. Meglio iniziare dagli oggetti che per te non hanno un valore affettivo e da cui puoi quindi separarti facilmente. Piano piano arriverai anche agli oggetti legati alla sfera delle emozioni, per esempio i ricordi di famiglia.
3. Riordinare per categoria
Numerose guide suggeriscono di sistemare una stanza per volta, ma secondo l’esperta del riordino non è l’approccio corretto. Dividi tutto ciò che vuoi sistemare in categorie e attieniti a questa suddivisione. Riordinare gli armadi con il metodo di Marie Kondo non significa quindi prendere in considerazione solo il guardaroba della camera da letto, bensì tutti gli armadi in cui sono riposti dei vestiti.
4. Ogni cosa al suo posto
Infine, è fondamentale trovare un buon posto in cui sistemare gli oggetti rimasti. Dedica a questa operazione tutto il tempo necessario: lo risparmierai in futuro, quando non dovrai stare ore e ore a pulire e cercare. Scatole e armadi sono ottime soluzioni, che puoi trovare anche su tutti.ch.
Per Marie Kondo è importante imparare a guardare con occhi nuovi gli oggetti della nostra vita quotidiana. Per esempio, già al momento dell’acquisto dovremmo chiederci se abbiamo proprio bisogno di un nuovo paio di pantaloni (o di qualsiasi altro oggetto) e se ci possono rendere felici. L’esperta giapponese ritiene cruciale anche un approccio sostenibile agli acquisti.
Pulire a piccoli passi
Prima di mettere in pratica i consigli di Marie Kondo (il cosiddetto metodo «KonMari»), dobbiamo però entrare nella giusta mentalità. L’importante è non iniziare la nostra maratona di riordino con nervosismo. L’ideale sarebbe procedere a piccoli passi. Prova a iniziare a seguire questi consigli con un atteggiamento positivo.
1. Crea un’atmosfera piacevole
Prima di cominciare, cerca qualcosa che ti accompagni mentre dai una sistemata: ascolta la musica che più ti piace oppure un podcast di tuo interesse. In questo modo potrai crearti l’atmosfera perfetta.
2. Progressi veloci
Quando sarai dell’umore giusto, inizia dai luoghi in cui i progressi sono visibili in breve tempo. Qualche esempio? La scrivania piena di documenti impilati o il caotico tavolino del salotto. Vedere le superfici pulite e ordinate in pochi minuti ti motiverà a continuare con il resto della casa.
3. Pubblicare gli oggetti che non ti servono su tutti.ch
Anche riuscire a trovare una nuova casa per gli oggetti che non usi più può darti la giusta motivazione. Così non solo farai qualcosa di buono per l’ambiente e per gli altri, ma potrai anche guadagnarci qualcosa. Sulle piattaforme di compravendita online puoi pubblicare con facilità annunci per gli oggetti che non usi più. Scoprirai ben presto quanta libertà si prova sbarazzandosi del superfluo.
Affidandoti al metodo di Marie Kondo e ai nostri consigli generali per cominciare a riordinare, questo compito non ti sembrerà più così arduo. E una volta pulita e sistemata tutta la casa, sarà molto più facile tenerla sempre in ordine e tirata a lucido. Goditi questa nuova sensazione di libertà.
Sei alla ricerca di soluzioni per organizzare i tuoi oggetti? Dai un’occhiata su tutti.ch. Di sicuro troverai la scatola perfetta o il tuo nuovo armadio preferito.