Skip to content Skip to footer

Acquistare un televisore usato – i nostri consigli

Quando fuori imperversa una tempesta di neve non c’è nulla di più confortevole di una bella serata rilassante a casa, davanti alla tv. Ci sono buone notizie per chi non possiede ancora un televisore oppure ha bisogno di un secondo apparecchio: su tutti.ch c’è un’ampia scelta di televisori di qualità e di nuova generazione, che potranno essere acquistati a prezzi convenienti! Qui ti sveleremo a che cosa dovrai prestare attenzione al momento dell’acquisto di un televisore usato.

La grandezza dello schermo – quanti pollici?
Per quanto l’acquisto di uno schermo piatto il più grande possibile sia il desiderio condiviso dai consumatori, un televisore di dimensioni esagerate non va bene per una sala piccola. La grandezza dello schermo dipende dalla misura dell’ambiente, o meglio, dalla distanza che c’è tra la seduta da cui si guarda la TV e l’apparecchio. Questa distanza dovrebbe corrispondere indicativamente al triplo della diagonale dello schermo. Nel caso di un televisore da 40 pollici (circa 100 centimetri), quindi, la distanza dallo schermo per avere una visione ottimale sarebbe di 3 metri.

samsung-ue65es8080-7743352417

L’angolo di visione della TV – quanto grande dev’essere?
Nel caso di alcuni schermi piatti l’immagine, vista di lato, risulta molto opaca. Ciò dipende da un contrasto insufficiente. A risentirne sarà chi è seduto di lato. Questo non rappresenta sicuramente un problema nelle case dei single, che hanno la possibilità di sedersi di fronte al televisore. Chi invece desidera godersi un programma tv in compagnia dovrebbe prestare attenzione al fatto che l’immagine risulti ben visibile anche per chi guarda lo schermo da una posizione distante e laterale. Per questa ragione occorre sempre verificare l’angolo di visione dell’apparecchio tv.

philips-lcd-tv-37-zoll-94cm-hd-3xhdmi-ambilight-7135413995

Tipo di schermo: plasma, LCD oppure LED?
La tecnologia degli schermi offre al consumatore la possibilità di scegliere tra modelli al plasma, LCD oppure LED, che sono fabbricati in maniere differenti. Nel caso dei televisori al plasma le immagini vengono generate sullo schermo attraverso un gas, mentre per i televisori LCD tramite lampade fluorescenti. Lo schermo LED è un tipo particolare di LCD, in cui vengono impiegati diodi luminosi più convenienti ed efficienti. Lo scarso consumo di corrente elettrica è il vantaggio maggiore degli schermi LCD rispetto a quelli al plasma, soprattutto nella variante LED. In compenso gli schermi al plasma sono migliori per il livello del nero, i colori intensi e l’angolo di visione stabile.

127-cm-50-zoll-plasma-fernseher-lg-50pk75-0189359713

Quanti anni ha il televisore?
Chiedi al venditore quanti anni ha il televisore usato. Non è detto che l’apparecchio sia di nuova generazione solo perché dotato di HD e tecnologia al plasma oppure LED. Molte di queste tecnologie, infatti, esistono sul mercato da anni. L’apparecchio usato, quindi, potrebbe vantare queste caratteristiche pur essendo in commercio da oltre 10 anni. E non vale sicuramente la pena optare per un televisore fabbricato oltre 10 anni fa!

In che stato è lo schermo piatto?
Esamina molto attentamente l’apparecchio tv. Come acquirente puoi tranquillamente sorvolare su qualche graffio o segno sulla cornice esterna del televisore, dal momento che questi non compromettono la qualità dell’immagine. Eventuali mancanze dell’apparecchio tv emergeranno solo al momento in cui verrà acceso. Sullo schermo non dovranno comparire guasti ai pixel. Verifica che i colori appaiano naturali e controlla se il testo sullo schermo è nitido oppure sfocato. Verifica la nitidezza delle immagini, tuttavia non in alta, ma in bassa risoluzione. In questo modo, infatti, sarai in grado di fare la scelta migliore!

Buon divertimento con il tuo nuovo televisore da parte di tutti.ch!

Leave a comment

Unisciti a noi:

Protezione dei dati

tutti.ch, SMG Swiss Marketplace Group AG © 2023. All Rights Reserved.